Privacy Policy
1. Titolare del Trattamento
Settlements Alliance SRL Semplificata, con sede in via San Domenico Savio 13 – 95041
Caltagirone, Codice Fiscale 06106030874, Tel. +39 09331966202 – email info@risarcimentogenerale.it di
seguito indicata come “Titolare”, garantisce il rispetto della disciplina in materia di
protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei
dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito ai
sensi dell’art. 13, Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR, acronimo di General Data
Protection Regulation) e successive modifiche.
2. Dati Trattati, Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
2.1. Dati generati dall'accesso al sito
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito
acquisiscono in maniera automatizzata, nel corso del loro normale esercizio, alcune
informazioni la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di
Internet. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- Nomi di dominio;
- Indirizzo internet protocol (IP);
- Sistema operativo utilizzato;
- Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- Data e orario di visita;
- Pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.
Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma
esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, per
motivi di sicurezza o per finalità statistiche. La base giuridica che legittima il
trattamento è l’interesse legittimo del Titolare o la necessità di adempiere ad un
obbligo di legge.
2.2. Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dall’utente tramite form o altra modalità di contatto (e-mail,
telefono, fax, ecc.) sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
- a) Per lo svolgimento delle attività di relazione con l’utente in base agli accordi
contrattuali. Rientrano, ad esempio, in queste finalità, l’impiego dei dati per
consentire l’iscrizione alla Settlements Alliance SRL Semplificata o per fruire del
servizio “Sportello del Consumatore” o comunque per godere di tutti i servizi
della società;
- b) Per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad
esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste
dell’autorità giudiziaria;
- c) In presenza di specifico consenso, per l’invio periodico, tramite posta cartacea,
telefono, e-mail, sms o app di messaggistica, di newsletter o altro materiale
informativo o promozionale;
- d) Nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione.
La base giuridica che legittima il trattamento per le finalità espresse ai punti a) e b)
è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati,
punto c), la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato. Per il
punto d) la base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare.
3. Natura del Conferimento
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati:
- rispetto alle finalità di cui al punto 2.2 lett. a), b) e d) è facoltativo ma
l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per il Titolare di dar corso agli
impegni contrattuali;
- rispetto alle finalità di cui al punto 2.2 lett. c) è anch'esso facoltativo e il
loro utilizzo è condizionato al rilascio di un esplicito consenso, che può essere
sempre revocato dall’interessato.
4. Luoghi e Modalità di Trattamento e Tempi di Conservazione dei Dati
I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento, e
presso il data center del web Hosting. Il web hosting, che è responsabile del
trattamento dei dati, elaborando i dati per conto del titolare, si trova nello Spazio
Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee. I dati raccolti saranno
trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e
telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle
finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da
garantire la sicurezza dei medesimi.
I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle
finalità per le quali i dati stessi sono trattati (“principio di limitazione della
conservazione”, art.5, Regolamento UE 2016/679) o nel rispetto delle scadenze previste
dalle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso il Titolare pratica regole
che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo
di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
5. Soggetti Autorizzati al Trattamento, Responsabili e Comunicazione dei Dati
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno del Titolare a tal
fine individuato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite
nel rispetto della normativa vigente. I dati raccolti, nei limiti pertinenti alle
finalità di trattamento indicate e qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione
delle finalità stesse, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni
del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi
titolari, e precisamente:
- sedi locali facenti parte della nostra società per le finalità di cui al punto
2.2 lett. a), b) e d);
- persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di
assistenza e consulenza alla Settlements Alliance SRL Semplificata, per le finalità
di cui al punto 2.2 lett. b) e d).
I dati rilevati potranno essere forniti in caso di legittima richiesta, nei soli casi
previsti dalla legge, da parte dell’Autorità Giudiziaria. In nessun caso e per nessun
motivo i Suoi dati saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli
Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati e aggiornati con
cadenza periodica.
6. Redirect verso Siti Esterni
Il sito potrebbe utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali
strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente
all’interno del sito Internet (per es. la funzione “mi piace” di Facebook). Se presenti,
i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà
della piattaforma di social network.
Quando si visita una pagina del sito e si interagisce con il plug-in (per es. cliccando
il pulsante “mi piace”) o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti
informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social
network (in questo caso Facebook) e da questo memorizzate. Per informazioni sulle
finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei
dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità
attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la Informativa Sito
del singolo social network.
7. Trasferimento Dati in Paesi Extra UE
I dati personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento prevalentemente
all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica
e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione
Europea, tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli
effetti di cui all’articolo 28 del Regolamento ed il trasferimento dei Dati Personali a
tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento,
sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi
adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei
dati personali.
8. Diritti dell’Interessato
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la
rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la
possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di
revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti
dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR) inviando
un’e-mail all’indirizzo info@risarcimentogenerale.it.
L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
Ultimo aggiornamento: 25/09/2024